Il trail running è una disciplina impegnativa che richiede un equipaggiamento adatto alla complessità del terreno che si incontra. Le scarpe da trail sono uno degli elementi più importanti dell'equipaggiamento, in quanto devono soddisfare una serie di criteri specifici relativi alla sicurezza, al comfort e alle prestazioni. Questa guida si rivolge agli atleti di alto livello che desiderano ottimizzare la scelta delle scarpe da trail, tenendo conto delle diverse caratteristiche tecniche e delle condizioni di utilizzo specifiche di questo sport in rapida crescita. Scoprite le nostre migliori scarpe da trail e altre attrezzature da trail.

1. Capire l'importanza della specificità del terreno

La prima cosa da considerare quando si sceglie una scarpa da trail è il tipo di terreno su cui si intende correre. I terreni da trail variano notevolmente - dai dolci sentieri forestali ai percorsi rocciosi di montagna - e ogni tipo di terreno richiede caratteristiche diverse in termini di calzature.

Terreni morbidi e fangosi

Per i terreni morbidi o fangosi, scegliete scarpe con una suola che offra una buona aderenza. I tacchetti devono essere abbastanza profondi e distanziati tra loro per consentire al fango di evacuare correttamente ed evitare che la suola si intasi, riducendo l'aderenza.

Terreni rocciosi e tecnici

Sui terreni rocciosi o tecnici, la protezione del piede è essenziale. Optate per scarpe con una buona protezione nella suola e intorno alle dita dei piedi per evitare lesioni da pietre e radici. Un'intersuola spessa può anche aiutare ad assorbire meglio gli urti.

Terreno secco e duro

Per i terreni asciutti e duri, cercate scarpe che offrano una buona ammortizzazione e flessibilità. Questo aiuta a mantenere un comfort ottimale anche dopo ore di corsa.

2. L'importanza della vestibilità e del comfort

Il comfort è essenziale nella scelta delle scarpe da trail running, soprattutto per le lunghe distanze. Una scarpa mal adattata può provocare vesciche, dolori articolari o altri disagi che influiscono sulle prestazioni.

Taglia e vestibilità

La scelta della taglia giusta è fondamentale. Lasciate circa un centimetro di spazio tra le dita dei piedi e la punta della scarpa per consentire ai piedi di gonfiarsi e muoversi liberamente durante le lunghe corse.

Sistema di allacciatura

Il sistema di allacciatura deve garantire una calzata sicura e personalizzabile. Le tecnologie di allacciatura rapida, che offrono un modo veloce ed efficiente di regolare le scarpe, sono particolarmente apprezzate nei trail dove il tempo è un fattore chiave.

Traspirabilità e resistenza all'acqua

A seconda del clima e delle condizioni atmosferiche, può essere necessario scegliere tra calzature altamente traspiranti o resistenti all'acqua. Per gli ambienti umidi e piovosi, sono indispensabili scarpe con membrana impermeabile ma traspirante.

3. Selezione dei materiali e delle tecnologie

I materiali e le tecnologie utilizzati nella produzione delle scarpe da trail sono fondamentali per garantire le prestazioni e la durata richieste dagli atleti di alto livello.

Materiali della suola

La scelta della gomma per la suola può variare a seconda della marca e del modello, ma è essenziale cercare mescole che offrano buona durata e aderenza. Alcune scarpe da trail di alta gamma utilizzano mescole di gomma specifiche per una migliore aderenza su superfici bagnate o molto asciutte.

Tecnologie di ammortizzazione

L'ammortizzazione è particolarmente importante nelle scarpe da trail per assorbire l'impatto del terreno accidentato. Tecnologie come l'EVA (etilene vinil acetato) o il TPU (poliuretano termoplastico) sono comunemente utilizzate per la loro leggerezza e la capacità di ritornare alla forma originale dopo la compressione.

Rinforzi e supporto

Per una maggiore stabilità su terreni irregolari, alcune scarpe incorporano sistemi di supporto laterale o piastre di protezione dalle forature. Questi elementi sono essenziali per prevenire la torsione del piede e proteggere da oggetti appuntiti.

In conclusione, la scelta delle scarpe da trail per un atleta esperto deve essere una decisione ponderata, che tenga conto del tipo di terreno, del comfort e della tecnologia dei materiali. Assicuratevi di provare diversi modelli e marche per trovare la scarpa più adatta alle vostre esigenze specifiche. Con gli strumenti giusti ai vostri piedi, sarete pronti ad affrontare le sfide del trail running con fiducia e sicurezza.


  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?