Il nostro mantra "Rise Up" rappresenta la forza che ci attira irresistibilmente verso le vette, spingendoci a cercare il meglio nel profondo di noi stessi.
Questa filosofia ci accompagna fin dall'inizio e la incarniamo quotidianamente attraverso i nostri tre pilastri:
L'innovazione ci guida ogni giorno. Nel 1950 abbiamo progettato l'"Annapurna 50", il primo zaino a raggiungere la vetta dell'Annapurna a 8.000 metri, e nel 2020 abbiamo progettato il Trilogy E-one, l'airbag più leggero del mercato.
Vogliamo essere un'azienda sostenibile. Questo impegno traspare dal nostro lavoro di innovazione tecnica, ma anche da ogni fase di riflessione e miglioramento dell'impatto sul ciclo di vita dei nostri prodotti.
Le aziende guida, gli atleti e gli ambasciatori sono la nostra fonte di ispirazione e sono coloro che ci spingono a raggiungere l'eccellenza in ogni progetto: testano e provano i nostri prodotti nelle condizioni più difficili con l'ambizione di raggiungere le vette. Come loro, anche noi puntiamo all'eccellenza.
Per contribuire a fermare l'avanzata del riscaldamento globale, abbiamo il dovere di accelerare la nostra trasformazione.
Abbiamo iniziato questo processo molto tempo fa, con l'obiettivo di diventare un'azienda rigenerativa. La nostra visione è quella di un'azienda che riduce al minimo il suo impatto negativo e massimizza il suo contributo positivo alla società e al pianeta. Per realizzare questa visione, abbiamo definito una missione radicata in 6 pilastri, che saranno le nostre pietre miliari sulla strada per diventare un'azienda rigenerativa fino al 2030.
I nostri 6 pilastri PRODOTTI CIRCOLARIUn prodotto dovrebbe esistere solo per soddisfare le esigenze di un utente.
Per muoversi verso la circolarità e rendere un prodotto più sostenibile e virtuoso fino alla fine del suo utilizzo, è fondamentale che questo prodotto sia monitorato durante tutto il suo ciclo di vita.DAL DESIGN DEL PRODOTTO ALLA GESTIONE DEL FINE VITA, QUI CI SONO TUTTI I PASSI CHE STIAMO FACENDO PER PASSARE ALLA CIRCOLARITÀ.
RISORSE RINNOVABILIIl nostro obiettivo è promuovere ed estendere l'uso di materiali rinnovabili nei nostri prodotti per ridurre al minimo il nostro impatto sull'ambiente, in particolare sul clima.
Innanzitutto, stiamo riducendo il più possibile il consumo di elettricità e acqua nei nostri edifici e dal 2022 passeremo al 100% di elettricità rinnovabile.
Vogliamo sostenere questo tipo di transizione anche all'interno dei nostri stabilimenti e con i nostri partner di produzione, ma la maggior parte del nostro impatto ambientale deriva dalla fabbricazione dei nostri prodotti. Per questo motivo ci stiamo impegnando al massimo per utilizzare il maggior numero possibile di materiali rinnovabili o a basso impatto, al fine di raggiungere il 100% di prodotti eco-design entro il 2030.
Per la stagione primavera-estate 2022, il 28% dei nostri prodotti è realizzato con materiali eco-responsabili, di cui circa il 90% riciclati. Abbiamo inoltre scelto di avere un forte impatto rinnovando l'intera gamma di zaini UBIC in materiale riciclato al 100%.
CATENA DI PRODUZIONECerchiamo di massimizzare il nostro impatto positivo in ogni fase, dalla produzione dei materiali che compongono i nostri prodotti al trasporto e all'imballaggio, riducendo al contempo il nostro impatto negativo sull'ambiente.
Coinvolgimento dei dipendentiCoinvolgiamo tutti i nostri dipendenti attraverso gruppi di lavoro tematici, coordinati dal CSR Manager, e un Comitato Direttivo CSR, che lavora direttamente con la direzione per organizzare la nostra strategia di impegno sociale nel modo più efficace possibile. In questo contesto, abbiamo un gruppo di lavoro Greenside Collective, il cui ruolo è quello di agire sull'impatto delle nostre attività sui siti dell'azienda e sul benessere dei nostri dipendenti.
BENESSERE Dal 2020 abbiamo implementato una politica di telelavoro che consente ai dipendenti che lo desiderano di lavorare da casa. In questo modo, evitiamo gli spostamenti quotidiani che hanno un impatto sul clima. Inoltre, più volte all'anno organizziamo workshop esterni per informarci su conferenze stimolanti, incontrare gli ambasciatori del marchio, discutere di questioni di CSR o proiettare film con un focus ambientale o sociale.
PIANO DI MOBILITÀ Sapendo che l'inquinamento da polveri sottili, in parte legato ai trasporti, è uno dei principali problemi locali dell'arco alpino, abbiamo messo a punto un piano di viaggio interno per ridurre l'impatto degli spostamenti casa-lavoro:
Car pooling organizzato Noleggio gratuito di biciclette self-service disponibile sul sito Millet Mountain Group.
I L CLIMAAMATORI DEL CLIMA IL NOSTRO PIANO PER IL 2030 Poiché dipendiamo completamente dalla salute del clima, abbiamo avviato una strategia per ridurre il nostro impatto, iniziando con un'impronta di carbonio nel 2019.
Questa valutazione segna il primo passo di una strategia di riduzione del nostro impatto sulle emissioni di carbonio tra il 2020 e il 2030, per ottenere emissioni incomprimibili (che non possiamo evitare) da utilizzare per ridurre la nostra impronta di carbonio.Saremo quindi in grado di compensare queste emissioni finanziando progetti di cattura della CO2, attraverso l'agricoltura rigenerativa, la gestione delle foreste in crisi climatica o lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile.
V OGLIAMOCHE LE NOSTRE ATTIVITÀ ABBIANO UN IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE POSITIVO: per questo sosteniamo numerose iniziative che contribuiscono a proteggere e rigenerare la natura.
Ma abbiamo anche la responsabilità di continuare a mettere in contatto le persone con la natura, affinché imparino ad amarla, rispettarla e proteggerla. Oltre alle nostre partnership annuali con l'associazione 82X400 e Riders for Refugees, nel 2022 lanceremo la campagna 1% for climbing routes.
1% per le vie d'arrampicata significa che l'1% del nostro fatturato d'arrampicata sarà devoluto ad associazioni che riattrezzano i siti d'arrampicata e sensibilizzano sulla necessità di proteggere le falesie e il loro ambiente.
Millet è un marchio iconico nel mondo dell'alpinismo e delle attività outdoor. Fondato nel 1921 a Chamonix, nel cuore delle Alpi francesi, Millet si è affermato come protagonista grazie al suo impegno per la qualità e le prestazioni. Nel corso dei decenni, il marchio ha sviluppato una gamma completa di prodotti, dai sacchi a pelo agli scarponi da trekking e all'abbigliamento tecnico. Ogni prodotto è progettato per soddisfare le esigenze dell'avventuriero moderno, sia esso un alpinista esperto o un semplice escursionista.
Per esplorare ulteriormente il mondo di Millet, scoprite le nostre categorie specifiche come Zaino da trekking Millet, Sacco a pelo Millet e Scarpe da trail Millet. Questi prodotti sono accuratamente progettati per offrire comfort e sicurezza durante le vostre avventure all'aria aperta.
Millet si distingue per la passione per gli sport all'aria aperta e per il costante desiderio di migliorare l'esperienza dell'utente. Il marchio si impegna a utilizzare materiali resistenti e ad alte prestazioni per garantire la longevità e l'efficacia dei suoi prodotti. Che siate alla ricerca di uno zaino robusto per le vostre spedizioni o di un sacco a pelo leggero per le vostre notti sotto le stelle, su Millet troverete la soluzione adatta alle vostre esigenze.
Oltre agli zaini e ai sacchi a pelo sopra citati, esplorate la nostra selezione di Duffle bags Millet e di pile da donna Millet e da uomo Millet. Ogni prodotto riflette l'impegno costante del marchio per il comfort termico e la libertà di movimento.
Scegliere Millet significa optare per un'attrezzatura affidabile che vi accompagnerà in tutte le vostre avventure. Con una reputazione consolidata negli sport all'aria aperta, questo marchio non solo offre prodotti ad alte prestazioni, ma anche un servizio clienti eccezionale. Gli utenti apprezzano in particolare la capacità di combinare la funzionalità moderna con un design senza tempo, adatto alle sfide di ogni ambiente montano.
Per completare la vostra esperienza outdoor con le migliori attrezzature disponibili sul mercato, non esitate a consultare altri marchi rinomati come Ortovox o Mammut. Tuttavia, è innegabile che Millet rimanga il punto di riferimento indiscusso in questo segmento, grazie alla sua ampia gamma di attrezzature per professionisti e dilettanti con la passione per la vita all'aria aperta.