CHI SEI?

pascal

Pascal, CEO di AlpinStore
Pratica: escursionismo, corsa, sci alpino, sci alpinismo

ATTIVITÀ?


Sci alpinismo

DOVE?


Sulle pendici del Monte Bianco!

QUANTO TEMPO?


2 giorni: giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025

IL PROGETTO?


Tredici anni dopo aver scalato il Monte Bianco a piedi con un gruppo di lionesi molto motivati, parto per una nuova avventura... ma questa volta sugli sci!
Nel corso degli anni (e con le ginocchia che scricchiolano), ho imparato ad ascoltare il mio corpo - per fortuna, perché senza preparazione è una missione impossibile.

ALLENAMENTO PERSONALE :


Due gare a settimana sulla classica Giffre di Samoëns o sulla Ozon di Lione.
Una stagione di sci alpino pazzesca nel Grand Massif (grazie alla neve!).
Qualche uscita divertente a Sommand, Pointe de Chalune o alle Grandes Platières di Flaine, tanto per tenersi in forma e sorridere.

ACCLIMATAZIONE E TEST DI FITNESS CON LA MIA GUIDA PREFERITA, ALEXIS MALLON:


Una gita all'Aiguille du Midi verso la Pointe Helbronner: tempo da sogno!
Una gita al Breithorn (4200 m) da Cervinia: vista fantastica sul Cervino.



L'ASCENSIONE :


Giorno 1: partenza da Plan de l'Aiguille (3200 m), direzione Grands Mulets (3050 m) attraverso il ghiacciaio dei Bossons e la Jonction verso il ghiacciaio del Taconnaz. Prima sudata ma anche prima birra fresca al rifugio - la base.

Secondo giorno: sveglia alle 3 del mattino (violenta come sempre) per affrontare la salita attraverso il ghiacciaio della parete nord di Le Goûter ed evitare i Grands Plateaux e i loro seracchi da mal di testa.
Siamo arrivati a Vallot con lo stesso passo del record di Emmanuel Vedrines, che però ha dovuto fare il giro della chiesa di Chamonix.
E lì, il famoso primo dosso... Tredici anni dopo, la stessa prova e quella sensazione di solitudine dopo Valot. Ma la cresta di Bosses non finisce mai!
Dopo 8 ore di scalata e 1800 m di dislivello, ho finalmente avuto la mia ricompensa: una vetta imponente, un cielo azzurro, nemmeno un alito di vento, e Fabienne & Alexis al mio fianco: che felicità!

LA DISCESA :


È una vera delizia: una discesa lungo la parete nord in una neve da sogno, circondata da seracchi - un'atmosfera da cartolina.
Torniamo a piedi al Plan de l'Aiguille per mancanza di neve, ma lo sforzo viene subito ricompensato con... una birra Mont Blanc IPA, naturalmente!

ANEDDOTI?


Oh, ne ho un sacco... ma la cosa più difficile non sono stati i seracchi o la prima botta, sono stati i 2 mesi senza vino e formaggio per tornare a un corpo (quasi) sano. Francamente, le proteine sono belle, ma un po' di Pibarnon e un pezzo di Abondance sono un vero toccasana per il morale!
E per rendere la storia ancora più bella: una telefonata veloce a mia moglie e mia figlia a Boston nel cuore della notte, dovevo condividere questo momento in vetta.





MATERIALI UTILIZZATI E MARCHE PREFERITE?

  • Completo Haglofs nei colori Alpinstore: giacca in goretex e pantaloni flessibili.
  • Piumino Millet Trilogy Icon: caldo e supercompresso.
  • Primo strato Devold e softshell Ortovox.
  • Guanti da guida Black Diamond + guanti leggeri Mammut + calze BV Sport.
  • Sci K2 Wayback 177, pelli K2 di Pomoca, attacchi Alpinist Marker e bastoncini Komperdell.
  • Scarponi da sci Tecnica Zero G tour pro: il miglior mix di salita e discesa.
  • Zaino Blue Ice Kume 30 L: leggero e ben studiato.
  • Piccozza Petzl Gully e ramponi Blue Ice Harfang (solo punta in acciaio).
  • Imbracatura da gara Camp Alp: super leggera
  • Ricetrasmettitore da valanga Barryvox Mammut e pala Arva + sonda.
  • Cappello Samoëns e berretto Lou Caboens Samoëns: sponsor ufficiali!
  • Occhiali Oakley e maschera Smith.
  • Borracce Esbit da 75 cl.
  • Composte, barrette e bevande Naak (grazie Benjamin per i tuoi consigli!).

COSA MI PIACE DI PIÙ DI QUESTO TIPO DI USCITE?


Stare in montagna, con persone in gamba che condividono la stessa passione per la neve e le vette. E, soprattutto, dimostrare a me stesso che, a quasi 60 anni, ho ancora un po' di energia sotto gli sci.




Leggi le altre avventure di AlpinStore:

ADVENTURE DE PASSIONNÉS: escursione di 3 giorni nelle Bauges

ADVENTURE DE PASSIONNÉS: arrampicata su grandi tiri