Per diversi decenni, Bollé è stato leader negli sport invernali, combinando sicurezza, prestazioni e comfort nei suoi caschi e maschere da sci. Ecco una panoramica delle tecnologie che rendono questi prodotti indispensabili sulle piste.

x-fusion bollé


Tecnologie dei caschi da sci Bollé

MIPS (Multi-directional Impact Protection System): Bollé integra la tecnologia MIPS in molti dei suoi caschi. Questo sistema avanzato riduce le forze rotazionali trasmesse al cervello in caso di impatto obliquo, aumentando così la protezione contro i traumi cranici.

AVID Progressive EPS: questa tecnologia si basa su una schiuma a densità variabile che assorbe efficacemente sia gli impatti di bassa che di alta intensità. Garantisce una protezione ottimale riducendo al contempo il peso del casco.

Ventilazione regolabile: i caschi Bollé sono dotati di sistemi di ventilazione avanzati con aperture regolabili. Ciò consente di controllare il flusso d'aria per garantire il comfort in tutte le condizioni atmosferiche.

Eco-design: impegnato in un approccio sostenibile, il marchio utilizza materiali riciclati per le calotte interne ed esterne dei suoi caschi. Questa iniziativa fa parte del programma "React for Good", che mira a ridurre l'impronta ecologica dei prodotti.

Calzata Boa®: alcuni modelli, come il V-RYFT PURE, sono dotati del sistema di calzata Boa®. Questo sistema garantisce una calzata precisa e personalizzata per una stabilità e un comfort senza pari.

Auricolari 3D: gli auricolari tridimensionali migliorano l'udito mantenendo un comfort termico ottimale, per un'esperienza sicura e confortevole.


masque de ski bollé


Tecnologie delle maschere da sci Bollé

Lenti fotocromatiche

Le maschere da sci Bollé, come quelle dotate di schermo Phantom, utilizzano lenti fotocromatiche che si adattano automaticamente alle variazioni di luminosità (categorie da 1 a 3). Questo garantisce una visibilità ottimale in tutte le condizioni.

Un'unica soluzione per tutte le condizioni: la tecnologia fotocromatica Phantom

Qualunque siano le condizioni atmosferiche - cielo azzurro, nuvole, neve o nebbia - una sola maschera da sci Phantom è tutto ciò che serve per una visibilità ottimale e un comfort senza pari. Che siate sciatori amatoriali o atleti esperti, le maschere fotocromatiche Phantom vi permettono di raggiungere nuovi livelli di acuità visiva e prestazioni.

Sviluppata da Bollé, la tecnologia Phantom supera i limiti delle maschere fotocromatiche. Basate sul materiale NXT®, queste lenti innovative combinano un'eccezionale chiarezza ottica, leggerezza ed elevata resistenza agli urti. Coprono un ampio spettro di trasmissione della luce visibile e raggiungono il 70% della loro piena attivazione in soli 20 secondi.

Le lenti Phantom sono inoltre dotate della tecnologia LTS (Low Temperature Sensitivity), che garantisce un'attivazione rapida e uniforme anche in condizioni estreme, con un intervallo di funzionamento da -10°C a 20°C.

Per andare oltre, Bollé ha aggiunto alle lenti Phantom una pellicola semi-polarizzata, dando vita a Phantom+. Questa pellicola offre una polarizzazione parziale del 50%, riducendo i fastidiosi riflessi e migliorando notevolmente il contrasto. Ciò facilita la lettura accurata del terreno, in particolare quando si tratta di distinguere tra neve fresca e zone ghiacciate.

Quali sono i vantaggi di una maschera da sci fotocromatica?

Le maschere da sci fotocromatiche Phantom offrono una serie di vantaggi sia per gli sciatori dilettanti che per quelli professionisti:

  • Adattabilità: eccezionale reattività ai cambiamenti dei livelli di luce, che consente una visione perfetta senza dover cambiare maschera.
  • Comfort visivo: abbagliamento ridotto per un comfort visivo costante per tutto il giorno.
  • Protezione UV: massima protezione contro il 100% dei raggi UV dannosi (UVA e UVB), con indici di filtrazione da 1 a 4.
  • Miglioramento del contrasto: la polarizzazione delle lenti Phantom+ riduce l'affaticamento degli occhi e migliora il contrasto sulle piste, ideale per individuare le differenze di struttura e colore sulla neve.

Polarizzazione: alcune lenti Bollé sono polarizzate per ridurre il riflesso della luce sulla neve. Questo migliora il contrasto e la precisione visiva, ideale per le discese in sicurezza.

Trattamenti antiappannamento e antigraffio: tutte le maschere sono dotate di trattamenti ad alte prestazioni per evitare l'appannamento e prolungare la durata delle lenti, anche in condizioni di uso intenso.

Ventilazione incorporata: le maschere Bollé sono dotate di un sistema di ventilazione strategico che impedisce l'appannamento e garantisce il comfort termico indispensabile negli ambienti freddi.

Compatibilità con i caschi: le maschere sono progettate per integrarsi perfettamente con i caschi da sci Bollé, garantendo una vestibilità ottimale e una protezione dagli elementi.

Telai di origine biologica: Nell'ambito di un approccio di eco-design, i telai delle maschere sono realizzati con olio di ricino, riducendo l'uso di materie plastiche tradizionali e mantenendo un'elevata durata.




Una visione per il futuro: prestazioni sostenibili

Bollé innova costantemente per offrire prodotti che combinano prestazioni tecniche, comfort e rispetto per l'ambiente. Che si tratti di tecnologie all'avanguardia come il MIPS o di iniziative ecologiche come l'uso di materiali riciclati, il marchio si impegna a soddisfare le aspettative degli sciatori moderni preservando il pianeta.
Per gli appassionati di sport invernali, i caschi e le maschere Bollé offrono la miscela perfetta di protezione, stile e innovazione. Ogni dettaglio è stato progettato per consentire di godere appieno di ogni discesa, in totale sicurezza.


bollé