Pali da sentiero

Scegliete il vostro B&acirctons Trail tra le migliori marche - Consegna rapida
Filtrare per 57 prodotto/i
Marchio
Tipo
Colore
Dimensioni disponibili
Prodotti eco-compatibili
Promozioni
Disciplina
Anno
Tipo di pali
Ordina per :


I bastoncini da trail sono un attrezzo essenziale per molti corridori di montagna e atleti di trail running, in quanto forniscono un sostegno supplementare e migliorano le prestazioni su terreni difficili. Tuttavia, la scelta dei bastoncini giusti può essere complessa, data la varietà di modelli disponibili e le esigenze specifiche di ogni corridore. Questa guida dettagliata vi aiuterà a comprendere i criteri essenziali per la scelta dei bastoncini da trail adatti al vostro livello avanzato e alle vostre ambizioni sportive. Scoprite i nostri migliori bastoncini da trail e altre attrezzature da trail.

1. Capire l'importanza dei bastoncini da trail

I bastoncini da trail non si limitano a fornire supporto durante le salite, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del corpo durante le discese e possono aiutare a distribuire lo sforzo in modo più uniforme tra gli arti superiori e inferiori. Per un atleta esperto, quindi, i bastoncini sono uno strumento multifunzionale che aiuta a risparmiare energia, ad aumentare la velocità media e a ridurre il rischio di lesioni.

2. Materiali e costruzione

Materiali:

I bastoncini da trail sono generalmente realizzati in alluminio o carbonio. L'alluminio è rinomato per la sua resistenza e durata, ed è quindi la scelta ideale per i terreni accidentati dove il rischio di impatto è maggiore. Il carbonio, invece, è molto più leggero e offre un eccellente assorbimento delle vibrazioni, ma può essere meno resistente agli impatti diretti. Per i concorrenti che cercano prestazioni e leggerezza, il carbonio è spesso preferito nonostante il prezzo più elevato.

Costruzione:

Anche il design dei bastoncini da trail varia. I modelli pieghevoli sono molto apprezzati per la loro facilità di trasporto e di stoccaggio, soprattutto nelle gare in cui ogni secondo è importante per l'utilizzo o lo stoccaggio dei bastoncini. I bastoncini telescopici, invece, offrono il vantaggio della lunghezza regolabile, utile per adattarsi a diversi profili di terreno.

3. Scegliere la misura giusta

La dimensione dei bastoncini è fondamentale per ottenere il massimo da essi. La regola generale è quella di scegliere bastoncini che, una volta appoggiati a terra, permettano alle braccia di formare un angolo retto (90 gradi). Tuttavia, alcune persone preferiscono bastoncini leggermente più lunghi per i tratti in salita o più corti per i tratti in discesa. I modelli regolabili possono essere un ottimo compromesso per chi cerca la versatilità.

4. Maniglie e cinghie

Impugnature:

I materiali delle impugnature variano spesso tra plastica, schiuma e sughero. Il sughero è particolarmente apprezzato perché assorbe bene il sudore e offre una presa migliore e un maggiore comfort durante l'uso prolungato.

Cinghie:

Devono essere regolabili e sufficientemente ammortizzate per evitare irritazioni della pelle sulle lunghe distanze quando si utilizza l'attrezzatura sportiva preferita, come i nostri bastoncini da ultra trail. Alcune cinghie si staccano rapidamente, il che può essere fondamentale in caso di caduta per ridurre al minimo il rischio di lesioni.

5. Punte e accessori

Anche la punta del bastoncino svolge un ruolo importante a seconda del tipo di terreno che si incontra durante la corsa: le punte in carburo o in acciaio sono ideali per le superfici dure, mentre le rondelle larghe sono essenziali se si corre su fango o neve per evitare che l'attrezzatura affondi troppo in questi materiali instabili.

Per ottimizzare la vostra esperienza sportiva con questi attrezzi ad alte prestazioni offerti da marchi leader come Leki, TSL e Black Diamond, dovete pensare bene prima di acquistare! Scegliere l'attrezzatura giusta significa prendere in considerazione una serie di fattori tecnici e personali, quindi ogni dettaglio conta per massimizzare le prestazioni e il comfort durante le vostre uscite in montagna! Non esitate a esplorare le nostre categorie correlate, come gli accessori per l'idratazione o la nostra selezione di sacche per l'acqua .

  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?