Abbigliamento da sci

Scegliete l'abbigliamento da sci delle migliori marche - al miglior prezzo - Consegna rapida
Filtrare per 118 prodotto/i
Marchio
Tipo
Colore
Dimensioni disponibili
Prodotti eco-compatibili
Promozioni
Livello
Disciplina
Anno
Ordina per :


Quando le temperature scendono e le cime si ammantano di bianco, il richiamo delle piste diventa irresistibile per molti sciatori. Tuttavia, per godere appieno dei piaceri dello sci, è essenziale essere adeguatamente equipaggiati. Questa guida vi aiuterà a scegliere l'abbigliamento da sci più adatto alle vostre esigenze specifiche di atleti esperti, concentrandosi su prestazioni, comfort e durata. Scopri le altre attrezzature da sci.

1. Comprendere le esigenze specifiche dello sciatore avanzato

Come sciatore avanzato, l'abbigliamento deve soddisfare una serie di criteri essenziali per migliorare la vostra esperienza sulle piste. Le prestazioni sono la vostra priorità: avete bisogno di un abbigliamento che non solo vi protegga dal freddo e dal bagnato, ma che vi permetta anche una libertà di movimento ottimale. È inoltre indispensabile che l'abbigliamento sia in grado di resistere all'usura di un uso intensivo e a condizioni talvolta estreme.

a. Isolamento termico

L'isolamento è essenziale. Deve essere efficace senza compromettere la traspirabilità del tessuto. Le moderne tecnologie, come PrimaLoft o Thinsulate, offrono un eccellente isolamento pur essendo leggere e poco ingombranti. Scegliete l'isolamento giusto per la vostra attività: più pesante e caldo per lo sci alpino, o più leggero e traspirante per lo sci alpinismo, dove l'attività fisica è più intensa.

b. Impermeabilità e traspirabilità

Una buona tuta da sci deve essere impermeabile per mantenervi asciutti. Lo standard minimo consigliato è di 10.000 mm sulla scala Schmerber, ma gli sciatori più esperti potranno optare per capi che offrono fino a 20.000 mm o più. Anche la traspirabilità è fondamentale, soprattutto durante lo sforzo: cercate valori di traspirabilità di almeno 10.000 g/m²/24 h per evitare che il sudore si accumuli all'interno dell'indumento.

c. Durata e protezione

I tessuti devono essere robusti per resistere a strappi e abrasioni. I rinforzi nelle aree critiche come le ginocchia, la schiena e le caviglie sono un'aggiunta sensata. Considerate anche la protezione dal vento, che può influire notevolmente sul comfort termico in quota.

2. Gli elementi chiave dell'abbigliamento da sci

a. La giacca da sci

La giacca è la prima linea di difesa contro le intemperie.

Scegliete una giacca con cappuccio compatibile con il casco. I sistemi di ventilazione regolabili, come le cerniere sotto le ascelle, e una gonna da neve rimovibile o integrata sono essenziali. Le tasche devono essere accessibili anche con uno zaino e sufficientemente sicure per contenere gli oggetti di valore.

b. Pantaloni da sci



I pantaloni devono offrire un buon isolamento e devono essere dotati di bretelle o di una cintura regolabile per garantire una vestibilità perfetta. Come per la giacca, è necessario prestare attenzione ai rinforzi nelle zone esposte a sfregamenti e cadute. Assicuratevi inoltre che la parte inferiore dei pantaloni sia compatibile con gli scarponi.

c. Strati intermedi e base



Non dimenticate che questi strati svolgono un ruolo cruciale per il vostro comfort generale. Dovrebbero essere realizzati con materiali traspiranti come la lana merino o alcune fibre sintetiche specializzate. Gli strati intermedi dovrebbero bilanciare calore e traspirabilità rimanendo flessibili per non limitare i movimenti quando si apre la cerniera.

3. Consigli pratici per l'acquisto e la cura

a. Provare prima di acquistare


L'ideale sarebbe provare questi capi in una posizione simile a quella in cui si è sugli sci, per verificare che non limitino la mobilità durante questa intensa attività sportiva!

b. Cura adeguata


Seguite scrupolosamente tutte le istruzioni di lavaggio fornite dal produttore per preservare le proprietà tecniche dei prodotti acquistati! Evitate gli ammorbidenti tradizionali e utilizzate detergenti speciali studiati appositamente per i tessuti tecnici.


In conclusione, la scelta giusta dell'abbigliamento dipende dall'equilibrio tra prestazioni, comfort e durata! Non esitate a esplorare i nostri marchi leader come Ortovox, Helly Hansen e Patagonia. E date un'occhiata alle nostre categorie correlate, come Sci alpino e Attrezzatura da sci.
  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?