Casco da sci alpinismo

Scegliete il vostro casco da scialpinismo tra le migliori marche - al miglior prezzo - Consegna rapida
Filtrare per 53 prodotto/i
Marchio
Tipo
Colore
Dimensioni disponibili
Prodotti eco-compatibili
Promozioni
Livello
Disciplina
Anno
Ordina per :


La scelta di un casco da scialpinismo è essenziale per garantire la vostra sicurezza sulle piste e durante le vostre avventure in montagna. Che siate sciatori principianti o esperti, è fondamentale scegliere un casco che combini comfort, protezione e funzionalità. In questo articolo esploreremo i criteri importanti da considerare per l'acquisto di un casco da sci alpinismo, nonché le migliori marche disponibili sul mercato.

Criteri essenziali per la scelta del casco da scialpinismo

Quando si sceglie l'attrezzatura da sci alpinismo, ci sono diversi criteri da considerare. Innanzitutto, il materiale e la costruzione del casco sono fondamentali. I caschi sono generalmente realizzati con una calotta esterna in plastica ABS per una maggiore resistenza agli impatti, mentre l'interno è spesso in polistirene espanso per assorbire gli urti. Alcuni modelli incorporano materiali compositi come il carbonio per ridurre il peso senza compromettere la sicurezza.

Esistono due tipi principali di casco: quelli a calotta rigida, che offrono una migliore protezione contro le cadute, e quelli a calotta leggera, più comodi per le lunghe salite. È inoltre importante che il casco calzi correttamente; optate per modelli con un sistema di regolazione facile da usare, anche quando indossate i guanti.

Sicurezza e norme: perché è fondamentale

La sicurezza deve essere la priorità assoluta nella scelta del casco da scialpinismo. Assicuratevi che il modello sia conforme agli standard europei, come la certificazione CE EN 12492, che garantisce che sia stato testato per resistere a una serie di impatti. Un buon casco deve essere in grado di resistere a diversi tipi di impatto, pur rimanendo confortevole durante le attività.

È inoltre necessario controllare la storia del prodotto; evitare quelli che sono stati richiamati o segnalati per difetti. Anche la durata gioca un ruolo fondamentale nella scelta: sostituite il casco dopo un forte impatto o ogni 3-5 anni, a seconda dell'uso che ne fate.

Vestibilità e comfort: non trascurate questi aspetti

La vestibilità di un casco da scialpinismo è fondamentale per garantire non solo la sicurezza ma anche il comfort durante le uscite in montagna. Un buon casco deve rimanere stabile sulla testa, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dall'intensità dell'attività. I caschi con manopola posteriore consentono una regolazione precisa in base alle diverse dimensioni e forme della testa.

E non dimenticate la ventilazione! Aperture ben posizionate riducono la condensa interna e migliorano il comfort termico durante gli sforzi prolungati su neve o ghiaccio.

Le migliori marche da considerare

Alcuni marchi si distinguono per la loro qualità nella produzione di caschi da sci alpinismo. Tra questi, Black Diamond, rinomato per i suoi prodotti innovativi destinati agli alpinisti più esigenti, Camp, famoso per la sua leggerezza e robustezza, e Cairn, che offre un'ampia gamma di prodotti sia per gli alpinisti dilettanti che per quelli professionisti.

Non esitate a esplorare le altre categorie correlate, come i nostri zaini da scialpinismo o le nostre maschere da scialpinismo, per ottimizzare il vostro equipaggiamento complessivo prima di ogni uscita! Una scelta oculata dell'attrezzatura può fare la differenza tra un'esperienza piacevole in montagna e un disagio evitabile.

  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?