Lo snowboard avanzato richiede un'attrezzatura progettata per funzionare e resistere a condizioni climatiche estreme. Tra gli elementi essenziali di questo tipo di attrezzatura, la giacca da snowboard si distingue come una protezione cruciale contro le intemperie, offrendo al contempo la libertà di movimento necessaria per eseguire manovre complesse. Questa guida si propone di orientare gli snowboarder esperti nella scelta della giacca, concentrandosi sui criteri tecnici essenziali per un'esperienza ottimale sulle piste. Trovate le nostre migliori giacche da uomo e da donna e altre attrezzature da snowboard.
La prima considerazione da fare quando si acquista una giacca da snowboard è la sua capacità di proteggere dall'umidità esterna e di far evaporare quella corporea. L'impermeabilità è spesso misurata in millimetri, con giacche che vanno da 5.000 mm a 20.000 mm o più per condizioni estreme. Più alta è la cifra, maggiore è la capacità della giacca di resistere a una colonna d'acqua pressurizzata, fondamentale per le lunghe giornate in condizioni di neve continua o di polvere.
Allo stesso tempo, la traspirabilità è espressa in grammi (g/m²/24h) e riguarda la capacità del tessuto di evacuare il vapore acqueo generato dal corpo. Una giacca altamente traspirante (circa 20.000 g/m²/24h o più) è essenziale per rimanere asciutti e comodi durante uno sforzo intenso, evitando il surriscaldamento e la condensa all'interno della giacca.
A seconda della sensibilità al freddo e del clima in cui si pedala abitualmente, la scelta dell'isolamento della giacca può variare. Le giacche possono essere dotate di isolamento sintetico, come Primaloft o Thinsulate, che offre calore e leggerezza anche in condizioni di umidità. Per le condizioni di freddo estremo, può essere preferibile una giacca con un isolamento più spesso, mentre per le giornate più calde o per i motociclisti che preferiscono la stratificazione, può essere più adatta una giacca shell senza isolamento.
Gli snowboarder esperti sottopongono l'attrezzatura a forti sollecitazioni, quindi la durata è un fattore chiave. I tessuti robusti come il Gore-Tex o le miscele di poliestere rinforzato sono da preferire per la loro resistenza all'abrasione e agli strappi. Inoltre, dettagli come cuciture sigillate, cerniere impermeabili e un cappuccio compatibile con il casco sono essenziali per una protezione a tutto tondo.
Altre caratteristiche possono essere i sistemi di ventilazione sotto le ascelle, le tasche strategicamente posizionate, la gonna da neve integrata e le maniche con i fori per i pollici. Queste caratteristiche non solo migliorano il comfort ma anche la funzionalità sulle piste.
La scelta di una giacca non riguarda solo l'aspetto estetico, ma è anche una decisione tecnica che influisce sulle prestazioni di comfort in ambienti invernali difficili. È quindi fondamentale scegliere un capo che soddisfi elevati standard di impermeabilità e traspirabilità, offrendo al contempo il calore e la durata necessari per lo snowboard avanzato. Pensate a provare modelli di marche diverse per trovare il taglio più adatto allo stile di guida morfologico. Esplorate anche i nostri marchi leader come Patagonia, Rab, Millet.
E non esitate a esplorare le nostre categorie adiacenti, come Giacche da sci da uomo, Pile o Intimo tecnico.