Nessuno sogna di passare una notte a girarsi e rigirarsi per trovare una posizione e cercare di non prendere freddo. Troppo spesso sottovalutiamo l'importanza di scegliere il sacco a pelo giusto. Anche se non è necessariamente la soluzione miracolosa a tutti i vostri problemi, vi aiuterà a dormire e a recuperare correttamente dopo una lunga giornata di sforzi. I materiali utilizzati, la forma, la temperatura di comfort... tutti questi fattori devono essere presi in considerazione. Vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla scelta del sacco a pelo!
Un buon rapporto peso/isolamento
I sacchi a pelo in piuma naturale sono i più leggeri, i più comprimibili e i più caldi, grazie al loro maggiore loft. Il principale svantaggio di questo tipo di sacchi è che sono più sensibili all'umidità e quindi meno performanti se esposti al bagnato.
Al contrario, i sacchi a pelo in fibre sintetiche sono molto meno comprimibili, più pesanti e meno caldi. Tuttavia, questo tipo di sacco è perfettamente resistente all'umidità, di facile manutenzione e si asciuga più rapidamente (poche ore).
Comfort, limite e temperature estreme
CONSIGLI DELL'ESPERTO DI PRODOTTI :
![]() Nicolas - Acquirente campeggio |
Per dormire comodamente e dormire bene, non è necessario indossare diversi strati di vestiti. Se avete scelto con cura il vostro sacco a pelo, sarà sufficiente un solo strato. Ricordatevi di riscaldare le estremità con guanti, calze... Per un maggiore calore, esistono lenzuola per sacchi a pelo che ottimizzano il calore all'interno del sacco. E non dimenticate il cuscino! |
Un buon rapporto peso/volume
La forma è importante?
Questo criterio non deve essere trascurato nella scelta del sacco a pelo.
Per una notte in campeggio, optate per una forma rettangolare. Non sentirete quella sensazione di angustia intorno ai piedi, quindi sarete completamente a vostro agio.
Per una notte di bivacco, il sacco a pelo tipo "mummia" sarà perfetto. Grazie alla sua forma aderente intorno ai piedi, non c'è spazio per inutili ingombri o punti freddi. La forma si adatta perfettamente alle curve del corpo, isolando dal freddo per tutta la notte. Questo tipo di sacco è spesso dotato di un cappuccio per tenere la testa al caldo.
Forma rettangolare | Forma "a mummia |
![]() |
![]() |
Che siate in campeggio o in bivacco, assicuratevi di stare comodi. Se vi sentite troppo stretti in un sacco a pelo a forma di mummia, potete facilmente trovarne uno con una sezione piedi leggermente più ampia. L'importante è verificare che siate in grado di dormire comodamente come se foste a casa vostra. Fate però attenzione all'isolamento, perché il comfort a scapito di un buon isolamento non è una buona idea, perché se avete freddo non dormirete comunque bene.
![]() COSA BISOGNA SAPERE |
Per i vostri bambini, esistono sacchi a pelo evolutivi che si adattano per diversi anni alla crescita del bambino e durano più a lungo. Questo tipo di prodotto si trova nella collezione Deuter. |
Suggerimenti:
Per un'esperienza ottimale, è essenziale prestare particolare attenzione a tutti gli elementi che vi aiuteranno a trascorrere una notte di sonno piacevole.
Utilizzate un materassino gonfiabile o un tappetino per isolarvi dal terreno e dai luoghi freddi e umidi. Soprattutto, in questo modo il vostro sacco a pelo rimarrà asciutto per tutta la notte.
Scegliete una tenda abbastanza grande per evitare che il sacco a pelo entri in contatto diretto con le pareti della tenda. La condensa all'interno potrebbe bagnare le pareti e compromettere la durata del sacco a pelo se poi si asciuga male.
-> Come scegliere una tenda per il campeggio e l'escursionismo <-
Per una notte sotto le stelle, si può utilizzare un telo di copertura, per proteggersi dall'umidità del terreno e dell'aria e per garantire al sacco a pelo una migliore impermeabilità.
Per un maggiore comfort, è bene considerare anche gli accessori del sacco a pelo.
RICORDA:
- È importante assicurarsi che il rapporto peso/isolamento del sacco a pelo corrisponda all'escursione scelta.
- Verificate che il sacco a pelo vi permetta di sopravvivere alle temperature previste per la vostra avventura.
- Per sfruttare al meglio il sacco a pelo è fondamentale che non occupi troppo spazio durante l'ascesa.
- Scegliete una forma adatta allo stile di avventura che state per intraprendere.