L'escursionismo è un'attività che permette di riconnettersi con la natura e allo stesso tempo di fare attività fisica. Che si tratti di una breve passeggiata nei boschi o di una spedizione in montagna, la scelta delle scarpe da trekking è essenziale per garantire comfort e sicurezza. Questa guida vi aiuterà a scegliere il paio ideale, sia che cerchiate scarponi da trekking da uomo, scarponi da alpinismo o scarpe da ginnastica da trekking adatte alla stagione estiva. Scoprite i nostri migliori scarponi da trekking e altre attrezzature per l'escursionismo.

1. Capire i diversi tipi di scarpe da trekking

Scarponi da trekking da uomo/scarponi da trekking da donna: è fondamentale scegliere uno scarpone che si adatti alla forma del vostro piede. I modelli da uomo e da donna spesso differiscono per larghezza e sostegno.

Scarpe da neve/scarpe da montagna: questi modelli sono progettati per offrire un maggiore isolamento e una migliore presa su superfici scivolose o instabili. Spesso hanno una suola più robusta e un supporto rinforzato per la caviglia.

Scarponi da trekking: ideali per le lunghe distanze, gli scarponi da trekking offrono un sostegno maggiore e sono generalmente più resistenti. Sono ideali per terreni accidentati e lunghi viaggi.

Scarpe da trekking / scarpe da ginnastica da trekking: questi termini si riferiscono spesso a scarpe più leggere, adatte a escursioni di un giorno o meno, su terreni ben curati o moderatamente accidentati.

Scarponi da trekking estivi: progettati per essere leggeri e ariosi, questi scarponi sono ideali per le escursioni con tempo caldo. Offrono una buona ventilazione e sono spesso realizzate con materiali che favoriscono la traspirazione.

2. Criteri di scelta delle scarpe da trekking

Idoneità al terreno: assicuratevi che il tipo di scarpone scelto sia adatto al terreno su cui camminerete. Uno scarpone da montagna, ad esempio, offre una migliore aderenza e stabilità su terreni ripidi o rocciosi.

Comfort e dimensioni: è fondamentale provare le scarpe con i calzini che si useranno durante l'escursione per garantire una vestibilità ottimale. Lasciate abbastanza spazio per le dita dei piedi, ma senza che il piede scivoli all'interno della scarpa.

Protezione e durata: verificate la qualità dei materiali utilizzati. Un buon scarpone da trekking deve offrire protezione dagli elementi atmosferici ed essere in grado di resistere all'usura del terreno.

Sostegno e ammortizzazione: un buon scarpone da trekking deve fornire un adeguato sostegno alla caviglia e un'ammortizzazione sufficiente ad assorbire gli urti, soprattutto se si trasporta uno zaino pesante.

3. Manutenzione e cura delle scarpe da trekking

Pulizia e asciugatura: pulite gli scarponi dopo ogni escursione per rimuovere fango e detriti. Lasciateli asciugare naturalmente lontano da fonti di calore dirette per evitare di danneggiare il materiale.

Impermeabilizzazione: trattare gli scarponi con un prodotto impermeabilizzante adatto per mantenerli impermeabili e prolungarne la durata.

Conservazione: conservare le scarpe da trekking in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Avete ancora domande? Il team di Alpinstore è appassionato di escursionismo e si trova in montagna ogni fine settimana, quindi saremo lieti di consigliarvi sulla scelta degli scarponi da trekking.


  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?