La splitboard è una rivoluzione per gli snowboarder di alta montagna. Unisce la gioia della discesa in snowboard con la capacità di arrampicata di un paio di sci da turismo, consentendo l'accesso a terreni remoti e incontaminati. Questa guida si rivolge ai rider esperti che vogliono acquisire padronanza in questo campo tecnico ed esigente. Scoprite le nostre migliori splitboard e altre attrezzature per lo splitboard.
La splitboard è essenzialmente uno snowboard che può essere diviso in due per formare un set di sci da turismo. Una volta in cima, lo snowboard viene ricostituito per consentire una discesa tradizionale in snowboard. Questo sistema richiede anche attacchi e pelli speciali per la salita.
La dimensione della splitboard è fondamentale e deve corrispondere alla vostra altezza, al vostro peso e al vostro stile di guida. In generale, un rider sceglie una splitboard un po' più lunga della sua tavola da park o da pista, in quanto offre un migliore galleggiamento nella neve fresca. Le tavole più lunghe sono anche più stabili alle alte velocità e su terreni variegati, mentre quelle più corte sono maneggevoli e pratiche per le curve strette.
Anche la forma della tavola influenza le sue prestazioni sulla neve. I design possono variare da quelli direzionali, ottimizzati per la discesa, a quelli più simmetrici, ideali per chi desidera un'esperienza simile al freestyle anche nel backcountry. La presenza di un rocker (curvatura della tavola) aumenta la manovrabilità e favorisce il galleggiamento nella neve profonda, mentre un camber (arco sotto la tavola) offre una migliore presa sul ghiaccio e una risposta più nitida.
I materiali di una splitboard ne determinano il peso e la reattività. Le anime in legno leggero come la paulownia sono spesso preferite per il loro compromesso tra peso e prestazioni. L'aggiunta di materiali compositi come il carbonio o il basalto può aumentare la rigidità e la durata riducendo il peso complessivo.
La qualità della costruzione influenza direttamente la durata e le prestazioni di una splitboard. Tecniche come Karakoram, Joneso Amplidcosì come i topsheet in materiale composito sono indicatori importanti.
Gli attacchi devono essere leggeri ma robusti per garantire il comfort durante le salite e le discese veloci su neve vergine.
Alcuni modelli offrono angoli regolabili, rendendo più facile l'adattamento alle proprie preferenze personali.
Sono ideali per l'arrampicata su neve grazie al loro grip specifico.
Assicuratevi che siano della misura giusta per i vostri sci quando utilizzate la tavola split.
Dovreste anche pensare a scarponi appositamente progettati per questo tipo di sci, per massimizzare la flessibilità durante le salite.
I bastoncini regolabili possono essere molto utili per le traversate difficili o ripide.
Per esplorare ulteriormente la nostra selezione completa, non esitate a visitare le nostre categorie adiacenti, come l'Attrezzatura da snowboard, o a scoprire la nostra gamma di abbigliamento dedicata con l'Abbigliamento da snowboard!