La scelta del giusto zaino da trekking è fondamentale per tutti gli escursionisti, soprattutto per quelli di livello avanzato. Che si tratti di un'escursione di un giorno o di diverse settimane, lo zaino che si indossa influenza direttamente il comfort e l'efficienza sul sentiero. Questa guida all'acquisto vi aiuterà a orientarvi tra le opzioni disponibili, che si tratti di uno "zaino da trekking da 50 litri" per le spedizioni più lunghe, di uno "zaino da trekking da 30 litri" per le uscite di qualche giorno o di uno "zaino da trekking da 20 litri" per le escursioni veloci di un giorno. Scoprite i nostri migliori zaini da trekking e altre attrezzature per l'escursionismo.

Ecco i criteri per la scelta di uno zaino da trekking

1. Capacità e utilizzo dello zaino da trekking

La capacità dello zaino, misurata in litri, è uno dei primi criteri da considerare. La scelta dipende dalla lunghezza delle vostre escursioni e dalla quantità di attrezzatura necessaria:

  • Zaino da trekking da 20 litri: ideale per le escursioni giornaliere o per le commissioni veloci, queste "piccole borse da trekking" sono perfette per trasportare l'essenziale: acqua, snack e attrezzatura per la pioggia.
  • Zaino da trekking da30 litri: adatto per escursioni di due o tre giorni, con spazio sufficiente per un kit di sopravvivenza, cibo extra e un cambio di vestiti.
  • Zaino da trekking da 50 litri e oltre: queste borse sono progettate per escursioni di più giorni o trekking in cui è necessario trasportare oggetti più grandi come sacchi a pelo, tende o attrezzi da trekking.

2. Comfort e vestibilità dello zaino da trekking

  • Zaino da escursionismo da uomo vs. zaino da escursionismo da donna: i modelli sono spesso ottimizzati per adattarsi in modo diverso a uomini e donne, con regolazioni specifiche per gli spallacci, la schiena e i fianchi.
  • I sistemi di sospensione e le cinture dei fianchi devono essere comodi e regolabili, per distribuire il peso in modo uniforme sui fianchi, riducendo la pressione sulle spalle e sulla schiena.

3. Durata e resistenza alle intemperie

Un buon zaino deve essere realizzato con materiali resistenti e durevoli, in grado di sopportare i rigori della vita all'aria aperta. Materiali come

nylon ripstop o poliestere sono molto apprezzati per la loro resistenza. L'impermeabilità, anche se non sostituisce una copertura antipioggia, è un vantaggio per mantenere l'attrezzatura asciutta.

Esempi dei nostri zaini da trekking più venduti

La scelta del giusto "zaino da campeggio" o "zaino da trekking" richiede una riflessione sulle vostre esigenze specifiche, sulla lunghezza delle vostre escursioni e sul tipo di attrezzatura che porterete con voi. Sia che stiate cercando uno "zaino da campeggio" per le gite in famiglia o uno "zaino da trekking" per le avventure in solitaria, prendetevi il tempo necessario per valutare le opzioni e assicuratevi che la borsa che sceglierete offra un buon equilibrio tra comfort, capacità e durata. Il segreto è trovare una borsa che si adatti non solo alle vostre esigenze pratiche, ma anche al vostro corpo, in modo da poter godere appieno di ogni avventura.


  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?