La bussola è uno strumento essenziale per ogni escursionista serio. Sia che vi avventuriate su sentieri ben segnalati o che scegliate di avventurarvi fuori dai percorsi più battuti, una bussola affidabile può aiutarvi a trovare la strada e a non perdere la rotta. Tuttavia, con così tante opzioni sul mercato, può essere difficile sapere quale scegliere. Questa guida all'acquisto vi illustrerà gli aspetti principali da considerare quando si acquista una bussola da escursionismo. Trovate le nostre migliori bussole da escursionismo e altre attrezzature per l'escursionismo.

Tipi di bussola:

1. Bussole a piastra di base:

Le bussole a piastra di base sono leggere, compatte e facili da usare. Sono ideali per gli escursionisti che hanno bisogno di una bussola semplice ed efficace. Queste bussole sono generalmente dotate di una piastra trasparente con una scala di misurazione e una lente d'ingrandimento per una lettura accurata della mappa. Vengono spesso utilizzate insieme a una carta topografica.

2. Bussole a vista:

Le bussole a vista, note anche come bussole di orientamento, sono progettate per un uso più preciso. Esse incorporano un sistema di puntamento che consente all'escursionista di mirare a un punto specifico e di seguire una rotta precisa. Queste bussole sono particolarmente utili per la navigazione su lunghe distanze o in condizioni di visibilità ridotta.

3. Bussole digitali :

Le bussole digitali utilizzano la tecnologia GPS per fornire una lettura accurata della posizione e dell'orientamento. Spesso sono dotate di funzioni aggiuntive come altimetri, barometri e termometri. Sebbene siano più costose delle bussole tradizionali, offrono una maggiore precisione e affidabilità, rendendole una scelta popolare per gli escursionisti esperti.

Caratteristiche da considerare:

1. Precisione:

La precisione è uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie una bussola. Cercate una bussola che fornisca una lettura accurata e costante, anche in condizioni meteorologiche variabili.

2. Robustezza e durata:

La bussola sarà sottoposta a condizioni difficili sul campo, quindi è essenziale scegliere una bussola robusta e durevole, in grado di resistere all'usura quotidiana e a eventuali urti o cadute.

3. Facilità d'uso:

Scegliete una bussola facile da usare, anche in situazioni di stress o al buio. Caratteristiche come una scala di misurazione chiara, un quadrante luminoso e indicazioni di direzione di facile lettura possono facilitare la navigazione.

4. Peso e dimensioni:

Se prevedete di trasportare la bussola per lunghe distanze, pensate al suo peso e alle sue dimensioni. Scegliete una bussola compatta e leggera che si inserisca facilmente nello zaino senza appesantire il carico.

Che siate escursionisti principianti o avventurieri esperti, una bussola affidabile è uno strumento essenziale per navigare in sicurezza su montagne e sentieri selvaggi. Tenendo conto dei diversi tipi di bussola disponibili e delle caratteristiche da considerare, potrete scegliere la bussola più adatta alle vostre esigenze e che vi accompagnerà in tutte le vostre avventure all'aperto.

Investendo in una bussola di qualità, potrete esplorare nuovi terreni con fiducia e godervi la bellezza della natura in tutta sicurezza.


  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?