Il trekking è un'attività che permette di immergersi nella natura praticando un'attività fisica benefica. Per i bambini è anche un'ottima occasione per scoprire il mondo esterno, conoscere la flora e la fauna e sviluppare la resistenza e lo spirito di avventura. Tuttavia, per garantire che l'esperienza sia piacevole e sicura, la scelta dell'abbigliamento giusto è fondamentale. Questa guida all'acquisto illustra gli elementi essenziali da considerare quando si acquista abbigliamento da trekking per bambini, adattato alle esigenze dei giovani avventurieri. Trovate il nostro miglior abbigliamento da trekking per bambini e altre attrezzature per il trekking.

1. Criteri di scelta per l'abbigliamento da trekking per bambini

A. Materiali e tecnologia

I materiali utilizzati per l'abbigliamento da trekking per bambini devono essere scelti con cura per garantire comfort, durata e protezione dagli agenti atmosferici. I tessuti tecnici, come il poliestere e il nylon, sono preferibili perché sono molto resistenti all'usura e si asciugano rapidamente. Inoltre, alcuni capi sono trattati con tecnologie idrorepellenti o impermeabili per proteggere dalla pioggia. È anche una buona idea scegliere materiali traspiranti e traspiranti per mantenere il bambino asciutto e comodo durante l'attività fisica.

B. Adattabilità al clima

L'abbigliamento modulare è particolarmente adatto al trekking. Pantaloni che possono essere trasformati in pantaloncini, giacche con fodere rimovibili o strati sovrapponibili facilitano l'adattamento ai cambiamenti di temperatura e alle condizioni climatiche variabili, tipiche degli ambienti montani.

C. Comfort ed ergonomia

Il comfort è fondamentale, soprattutto per i bambini. L'abbigliamento deve essere sufficientemente flessibile da consentire una completa libertà di movimento. Cuciture piatte, tessuti morbidi al tatto e assenza di sfregamenti sono aspetti importanti da controllare per evitare irritazioni cutanee. Anche una buona ergonomia è essenziale: ad esempio, le fasce regolabili in vita e i bordi elasticizzati possono aiutare a mantenere i vestiti al loro posto senza limitare la mobilità.

D. Protezione dai raggi UV

La protezione dai raggi UV è un aspetto spesso sottovalutato nella scelta dell'abbigliamento da trekking. Per i bambini, si raccomanda un UPF (fattore di protezione dai raggi ultravioletti) pari o superiore a 30 per limitare l'esposizione ai raggi dannosi del sole, in particolare ad alta quota, dove l'intensità del sole può essere significativamente maggiore.

2. Elementi essenziali per il trekking dei bambini

A. Il sistema di stratificazione

  • Lo stratodi base: deve essere morbido, traspirante e in grado di eliminare il sudore. Materiali come il poliestere o la lana merino sono ideali.
  • Lo strato intermedio: ha il compito di isolare e trattenere il calore corporeo. I pile leggeri o i piumini sintetici sono perfetti per questo strato.
  • Lo strato esterno: protegge da vento, pioggia e neve. Una giacca impermeabile e traspirante è essenziale.

B. Accessori

Non sottovalutate l'importanza di accessori come cappelli, guanti, sciarpe e calze di qualità. Questi devono garantire isolamento e comfort, eliminando l'umidità per evitare vesciche durante le lunghe camminate.

3. Manutenzione e durata

Investire in abbigliamento da trekking per bambini di qualità significa anche pensare alla sua manutenzione e durata. È meglio seguire le istruzioni di lavaggio specifiche per ogni capo per preservarne la funzionalità e l'aspetto. Inoltre, se si considera la crescita dei bambini, scegliere capi un po' più grandi o dotati di sistemi di regolazione può essere un approccio economico e pratico.

In breve, equipaggiare un bambino per il trekking richiede un'attenta riflessione e una scelta oculata dell'abbigliamento adatto. Seguendo questi consigli, i giovani esploratori potranno godere appieno delle loro avventure all'aria aperta, essendo ben protetti e vestiti in modo confortevole.


  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?