Gli scarponi da telemark si dividono in due categorie principali: scarponi da telemark classici e scarponi da telemark freeride. I primi sono generalmente più leggeri e flessibili per consentire una migliore manovrabilità durante la pratica classica, che spesso prevede una componente in salita. Gli scarponi da telemark freeride, invece, sono più robusti, con un guscio più rigido per sopportare le sollecitazioni delle discese su terreni variegati e spesso accidentati.
Il flex dello scarpone è un fattore determinante nello sci telemark. Un flex troppo rigido può rendere difficili le discese e le curve, mentre un flex troppo morbido può non fornire un sostegno sufficiente nei terreni più impegnativi. Gli sciatori esperti spesso preferiscono uno scarpone con flex regolabile, che consente di adattare la rigidità alle condizioni della neve e allo stile di sciata.
Gli scarponi da telemark hanno diversi sistemi di chiusura: fibbie, lacci o una combinazione dei due. Le fibbie offrono una migliore regolazione e una calzata più sicura, mentre i lacci possono offrire una calzata più personalizzata, anche se possono essere meno pratici da regolare nel bel mezzo di una fredda giornata sulle piste.
La fodera interna svolge un ruolo fondamentale in termini di comfort e prestazioni. Deve essere sufficientemente imbottita per fornire un adeguato isolamento termico, ma anche strutturata in modo da non limitare la mobilità del piede. Per un atleta di livello avanzato, una fodera termoformabile potrebbe essere una scelta eccellente, in quanto offre un adattamento personalizzato alla forma del piede dopo il riscaldamento.
La compatibilità tra scarpe e attacchi è essenziale. Esistono diversi sistemi di attacchi per lo sci telemark e non tutti sono compatibili con tutte le scarpe. Verificate che gli scarponi che scegliete funzionino bene con gli attacchi che avete già o che state pensando di acquistare.
Nello sci telemark, soprattutto a livello avanzato, gli scarponi sono messi a dura prova. È quindi fondamentale scegliere un modello che non solo soddisfi le vostre esigenze in termini di prestazioni, ma anche di durata. Materiali come il Pebax® o il poliuretano sono rinomati per la loro resistenza e la capacità di invecchiare bene, anche sotto frequenti sollecitazioni.
Provare sempre prima di acquistare: anche se si conosce il proprio numero, ogni modello di scarpa può offrire una calzata diversa. È fondamentale provare le scarpe con gli stessi calzini che si usano durante la pratica.
Considerate il peso: nello sci telemark, il peso degli scarponi può influenzare la resistenza e la capacità di eseguire manovre tecniche. Gli scarponi più leggeri possono essere vantaggiosi, ma non sacrificate la resistenza per la leggerezza.
Considerateil terreno in cui andate: a seconda che andiate principalmente in pista, fuori pista o in condizioni miste, il tipo di scarpone di cui avete bisogno può variare. Adattate la vostra scelta in base al vostro stile e al terreno che preferite.
In conclusione, la scelta degli scarponi da telemark giusti richiede una comprensione approfondita delle proprie esigenze di atleta avanzato, oltre alla conoscenza delle diverse opzioni disponibili sul mercato. Seguendo questi consigli, sarete meglio equipaggiati per trovare il paio che vi aiuterà a eccellere in questa disciplina impegnativa e gratificante.