Dalle Alpi mozzafiato alle scogliere della Bretagna, la Francia è un parco giochi inesauribile per gli appassionati di trail running. Tra sfide tecniche, paesaggi spettacolari e atmosfere indimenticabili, ogni gara offre la sua dose di emozioni. Ecco la nostra Top 10 dei più bei sentieri francesi, con i loro punti salienti per aiutarvi a scegliere la vostra prossima avventura.

1. LA DIAGONALE DEI FOUS - ISOLA DELLA REUNION

165 km | +10.000 m D+ | Ottobre

Punti salienti :

- Una traversata completa dell'isola, tra vulcani, foreste tropicali e gole vertiginose
- Atmosfera vulcanica e calore umano dei Riunionesi
- Un evento leggendario, tra i più difficili al mondo

Iscrizione: sorteggio casuale
Prerequisiti: completamento di un ultra-trail di oltre 85 km negli ultimi due anni
Da sapere: Iscrizione da presentare a febbraio, possibile lista d'attesa, pianificare anche la logistica per raggiungere La Réunion.



diagonale des fous



2. UTMB - MONT-BLANC ULTRA-TRAIL - CHAMONIX

Alta Savoia | 170 km | +10.000 m D+ | Fine agosto

Punti salienti :

- Un tour completo del Monte Bianco attraverso 3 Paesi (Francia, Italia, Svizzera)
- Magnifici paesaggi alpini, ghiacciai, passi oltre i 2.000 m
- Organizzazione di livello mondiale, atmosfera pazzesca a Chamonix

Iscrizione: sorteggio casuale con il sistema delle Running Stones (ottenute tramite le gare dell'UTMB World Series)
Prerequisiti: essere in possesso di un indice UTMB valido nella categoria 100K o 100M, oltre a un certo numero di Running Stones
Da sapere: La procedura di iscrizione deve essere anticipata di uno o due anni, la richiesta è molto alta.


UTMB MONT BLANC



3. IL SENTIERO DELLA RESTONICA - CORSICA

Fino a 110 km | +8.000 m D+ | Luglio

Punti salienti :

- Panorami corsi mozzafiato: laghi di montagna, crinali, macchia mediterranea
- Tecnicità unica con sentieri ripidi
- Immersione nella natura selvaggia

Iscrizione: Accesso libero, senza lotteria
Prerequisiti: Nessun requisito ufficiale, ma una buona esperienza alpinistica è altamente raccomandata
Da sapere: Le iscrizioni si aprono con diversi mesi di anticipo, l'alloggio e il trasporto devono essere organizzati per tempo.


RESTONICA TRAIL CORSICA


4. MAXI-GARA - ANNECY

Alta Savoia | 85 km | +5 200 m D+ | Maggio

Punti salienti :

- Intorno al lago di Annecy con vista a 360°
- Accessibilità con diversi formati di gara
- Perfetto equilibrio tra tecnica, velocità e paesaggio

Iscrizione: iscrizione diretta
Prerequisiti: certificato medico obbligatorio, nessun requisito tecnico specifico
Da sapere: I posti si esauriscono rapidamente (spesso sono pieni già il giorno di apertura), le iscrizioni si aprono alla fine dell'anno precedente.


MAXI RACE ANNECY


5. SENTIERO DEL VENTOUX - BEDOIN

Vaucluse | 46 km | +2 650 m D+ | Marzo

Punti salienti :

- Salita del "Géant de Provence", una leggenda anche tra i ciclisti
- Primi sentieri della stagione, test perfetto per il recupero
- Terreno vario: sottobosco, ghiaia, creste

Iscrizione: diretta
Prerequisiti: nessun requisito ufficiale, ma il percorso è fisico
Da sapere: Buona gara di preparazione, sempre più popolare negli ultimi anni.


TRAIL DU VENTOUX

6. FESTIVAL DEI TEMPLARI - MILLAU

Aveyron | Da 30 a 100 km | Dislivello variabile | Ottobre

Punti salienti :

- Uno dei sentieri più storici della Francia
- Terreno selvaggio: causses, foreste, gole del Tarn
- Atmosfera amichevole e un vivace villaggio dei sentieri

Iscrizione: Nessun sorteggio, chi prima arriva meglio alloggia
Prerequisiti: Certificato medico richiesto, esperienza utile per le lunghe distanze
Buono a sapersi:
Molto popolare, le iscrizioni aprono a gennaio e si riempiono rapidamente.



FESTIVAL DES TEMPLIERS

7. ULTRA-TRAIL COTE D'AZUR MERCANTOUR (UTCAM) - NICE

Alpi Marittime | 145 km | +10 000 m D+ | Giugno

Punti salienti:

- Mare e montagna in un unico percorso
- Spettacolare contrasto tra le spiagge della Costa Azzurra e le vette alpine
- Selvaggio, tecnico, panoramico

Iscrizione: Accesso libero e senza sorteggio
Prerequisiti: Si consiglia vivamente una precedente esperienza di lunga percorrenza
Da sapere: Si tratta di un percorso tecnico che in alcuni punti è molto isolato e richiede una vera e propria preparazione.


UTCAM

8. IL 6000D - LA PLAGNE

Savoia | 67 km | +3 400 m D+ | Luglio

Punti salienti :

- Salita al ghiacciaio della Bellecôte a 3.000 m di altitudine
- Terreno veloce e impegnativo
- Una gara storica (creata nel 1990), soprannominata "la corsa dei giganti".

Iscrizione: senza sorteggio, diretta
Prerequisiti: certificato medico, aperta ai trail runner con un buon livello di resistenza
Da sapere: Ben organizzata, ottima atmosfera nella località.



6000D

9. GRAND RAID DEI PIRENEI - VIELLE-AURE

Hautes-Pyrénées | Fino a 163 km | +9.800 m D+ | Agosto

Punti salienti :

- Attraversamento delle zone più belle dei Pirenei, compreso il Pic du Midi
- Terreno alpino, laghi, creste e viste spettacolari
- Atmosfera calda e paesaggi selvaggi

Iscrizione: diretta
Prerequisiti: si raccomanda una solida esperienza di trail, soprattutto per i percorsi lunghi
Da sapere: Questo evento è molto apprezzato per la sua autenticità e convivialità.


grand trail des pyrénées

10. L'ULTRA MARIN - GOLFE DU MORBIHAN

Bretagna | Fino a 177 km | Bassa quota | Giugno

Punti salienti :

- Ideale per un ultra "ondulato" in riva al mare
- Superbi tramonti sul Golfo
- Attraversamento di villaggi bretoni e sentieri costieri

Iscrizioni: dirette
Prerequisiti: dimostrare un'esperienza di trail di lunga distanza o un piano di allenamento specifico
Da sapere: Gara ideale per testare un percorso ultra-lungo senza grandi variazioni di altitudine.



Ultra marin




Conclusione: qual è il trail più adatto a voi?

  • Siete alla ricerca di un'esperienza di montagna pura? UTMB, GRP, Restonica
  • Siete amanti delle salite ripide e delle sfide estreme? Diagonale, UTCAM
  • Cercate varietà e accessibilità? Maxi-Race, Templiers
  • Cercate un'ultra meno tecnica ma altrettanto bella? Ultra Marin
Qualunque sia la vostra scelta, ogni percorso di questa top list è un'avventura umana, sportiva ed emotiva. La parte più difficile sarà scegliere quale iniziare! Per aiutarvi a prepararvi, leggete il nostro articolo sull'equipaggiamento per un ultra trail.







trail running