Il ciclismo è un'attività impegnativa che richiede l'attrezzatura giusta per garantire comfort, prestazioni e sicurezza. Tra gli elementi essenziali, gli occhiali da ciclismo svolgono un ruolo fondamentale. Essi proteggono non solo dai raggi UV, ma anche da vento, polvere, insetti e detriti. Questa guida all'acquisto vi aiuterà a scegliere gli occhiali da ciclismo più adatti alle vostre esigenze specifiche, tenendo conto dei criteri tecnici essenziali. Trovate i nostri migliori occhiali da ciclismo e altre attrezzature per il ciclismo.
L'importanza della protezione UV non può essere sottovalutata quando si va in bicicletta. L'esposizione ai raggi ultravioletti (UV) è notevole, soprattutto durante le lunghe uscite all'aperto. Gli occhiali da ciclismo devono offrire una protezione UV al 100% per prevenire danni oculari a lungo termine come fotocheratite o cataratta. Le lenti devono essere certificate UV400, garantendo una protezione completa dai raggi UVA e UVB.
Gli occhiali da ciclismo sono classificati in diverse categorie in base alla loro capacità di filtrare la luce visibile:
Per il ciclismo, in particolare con modelli come quelli proposti da Julbo, Oakley e Bliz, è consigliabile optare per lenti di categoria 2 e 3, che offrono una protezione ottimale da abbagliamento e riflessi.
Oggi sono disponibili sul mercato diversi tipi di lenti che possono migliorare la vostra esperienza ciclistica. Le lenti polarizzate sono progettate per ridurre l'abbagliamento causato dal riflesso delle superfici piane come le strade bagnate. Migliorano il contrasto visivo, rendendo più facile vedere i contorni e gli ostacoli sul percorso.
Se invece durante le vostre frequenti uscite in bicicletta vi trovate spesso ad affrontare variazioni di luce, tra ombra e sole splendente, optate per lenti fotocromatiche che si adattano automaticamente alle variazioni di intensità luminosa durante il percorso.
Inoltre, le lenti antiappannamento
sono essenziali per garantire una visione chiara anche in condizioni climatiche variabili, dove lo sforzo fisico potrebbe causare la formazione di condensa sulle lenti.
Ultimo ma non meno importante,
scegliete un modello con rivestimento antigraffio per garantire la durata anche in caso di manipolazione frequente!
Tenete conto del comfort quando scegliete i vostri occhiali! La forma deve seguire perfettamente i contorni del viso ed essere compatibile con il casco senza creare una pressione troppo fastidiosa.
Anche i materiali utilizzati per la produzione giocano un ruolo fondamentale; optate per montature leggere ma robuste come il policarbonato o il nylon, che sono resistenti agli urti e offrono la flessibilità necessaria durante l'uso intenso!
Le aste regolabili e i naselli antiscivolo migliorano la vestibilità, assicurando che rimangano ben posizionati anche durante gli sforzi più intensi!
Alcune caratteristiche possono fare la differenza! Assicuratevi che i vostri nuovi occhiali siano compatibili con il casco, in modo da offrire una copertura completa senza interferire con il vostro campo visivo.
Un sistema di lenti facili da cambiare consente di adattarsi rapidamente alle variazioni di luce che si incontrano durante le uscite; cercate i modelli che offrono questo tipo di funzionalità!
E non dimenticate gli accessori utili come le custodie protettive, i cavi e le salviette per la pulizia: questi piccoli dettagli danno un grande contributo all'esperienza complessiva!
Non aspettate oltre! Esplorate la nostra variegata selezione di modelli adatti a tutti i tipi di attività sportive grazie a marchi rinomati come Julbo Oakley Bliz ecc. e visitate subito il nostro sito Alpinstore! Scopri anche le altre categorie correlate come Borsa da bici, Casco da bici.