L'escursionismo è un'attività che permette di riconnettersi con la natura e allo stesso tempo di fare un ottimo esercizio fisico. Che si tratti di un'uscita di un giorno o di una spedizione di più giorni, la scelta dell'abbigliamento è fondamentale per il comfort e la sicurezza dell'escursionista. Questa guida è stata pensata per aiutare gli uomini a scegliere l'abbigliamento più adatto per le loro avventure in montagna. Trovate i migliori capi di abbigliamento da uomo per l'escursionismo e altre attrezzature per l'escursionismo.
La stratificazione è fondamentale per l'escursionismo. Permette di adattarsi ai cambiamenti di temperatura e alle condizioni atmosferiche, facilitando al contempo la gestione dell'umidità corporea. Ecco i tre strati principali da considerare:
La funzione principale dello strato di base è quella di regolare la temperatura corporea e di eliminare il sudore. In montagna, scegliete materiali che si asciugano rapidamente e mantengono le loro proprietà isolanti anche quando sono bagnati. Il poliestere e la lana merino sono le scelte più comuni. La lana merino, sebbene più costosa, offre un'eccellente regolazione termica e non sviluppa odori sgradevoli, il che è un vantaggio nelle lunghe spedizioni.
Lo strato intermedio serve a trattenere il calore corporeo. Si può scegliere tra pile, piuma e materiali sintetici isolanti come il PrimaLoft. Il pile è leggero e traspirante, ideale per le attività intense. La piuma d'oca offre un miglior rapporto calore/peso, ma è meno performante in condizioni di bagnato. I materiali sintetici, invece, continuano a isolare anche quando sono bagnati.
Lo strato esterno deve offrire protezione contro vento, pioggia e neve. Cercate capi con membrane impermeabili e traspiranti come il Gore-Tex. Assicuratevi che le cuciture siano sigillate per evitare infiltrazioni d'acqua.
La scelta dei pantaloni da trekking dipende in gran parte dalla stagione e dal tipo di terreno. Per i climi più caldi o per le escursioni estive, i pantaloncini possono essere sufficienti. Tuttavia, i pantaloni offrono una migliore protezione contro le intemperie e le punture di insetti. Particolarmente pratici sono i pantaloni convertibili che si trasformano in pantaloncini. Scegliete materiali resistenti ma leggeri, in grado di assorbire l'umidità e di asciugarsi rapidamente.
Un buon cappello protegge la testa e il viso dal sole. Per le condizioni più fredde, un cappello di lana o sintetico può aiutare a trattenere il calore corporeo.
I guanti sono essenziali negli ambienti freddi o nelle escursioni in quota. Sono preferibili guanti impermeabili con una fodera isolante, anche se guanti più leggeri possono essere sufficienti per condizioni meno estreme.
Non sottovalutate mai l'importanza di buoni calzini. Devono essere ben abbinati alle scarpe da trekking, offrire una buona ammortizzazione e un'efficace gestione dell'umidità. La lana merino è una scelta eccellente per prevenire le vesciche e mantenere i piedi asciutti.
In conclusione, investire nell'attrezzatura di marchi come Rab, Patagonia e Vaude non solo migliorerà la vostra esperienza escursionistica, ma vi garantirà anche il comfort su ogni tipo di terreno!
Non dimenticate che l'attrezzatura giusta fa la differenza! Esplora anche le nostre categorie correlate come Giacche da sci da uomo, Pile, Intimo tecnico.