Binocolo da trekking

Scegliete i binocoli delle migliori marche - Consegna rapida
Filtrare per 33 prodotto/i
Marchio
Tipo
Colore
Dimensioni disponibili
Promozioni
Disciplina
Anno
Ordina per :


Camminare in montagna non significa solo fare sforzi fisici e percorrere sentieri. È anche un invito a osservare e apprezzare la natura in tutto il suo splendore. Per l'atleta evoluto che vuole arricchire la propria esperienza in montagna, avere il giusto binocolo è essenziale. Questa guida all'acquisto è stata pensata per aiutarvi a scegliere il miglior binocolo da escursionismo, concentrandosi sulle caratteristiche tecniche importanti e sulle esigenze specifiche degli escursionisti di alto livello. Vedi le nostre altre attrezzature per l'escursionismo.

1. Comprendere le caratteristiche principali

Ingrandimento e diametro dell'obiettivo: i binocoli sono spesso descritti da due numeri, come 8x42. Il primo numero rappresenta l'ingrandimento, cioè quante volte più vicino sarà l'oggetto osservato. Per le escursioni, un ingrandimento compreso tra 8x e 10x è l'ideale, in quanto offre un buon equilibrio tra potenza dello zoom e stabilità dell'immagine. Il secondo numero indica il diametro dell'obiettivo in millimetri, che influenza la quantità di luce che il binocolo può catturare. Un obiettivo più ampio (35 mm o più) è preferibile per le condizioni di scarsa illuminazione, come le escursioni del mattino presto o della sera.

Tipi di prismi: i binocoli utilizzano due tipi principali di prismi: Porro e a tetto. I prismi di Porro offrono generalmente una maggiore profondità di campo e un campo visivo più ampio, il che è vantaggioso per seguire gli oggetti in movimento in spazi ampi. I prismi a tetto, invece, tendono a rendere il binocolo più leggero e compatto, facilitando il trasporto durante le lunghe escursioni.

Impermeabilità e antiappannamento: poiché l'escursionismo può esporre a diverse condizioni atmosferiche, è fondamentale scegliere un binocolo impermeabile e riempito di azoto (o argon) per evitare l'appannamento. Queste caratteristiche assicurano che il binocolo funzioni bene anche in ambienti umidi e durante gli sbalzi di temperatura.

2. Caratteristiche per le prestazioni escursionistiche

Rivestimenti delle lenti: le lenti trattate con rivestimenti antiriflesso migliorano la chiarezza e la luminosità dell'immagine, il che è particolarmente utile in ambienti con scarsa illuminazione o quando si osservano le ombre contrastanti in montagna.

Peso ed ergonomia: il peso è un fattore cruciale per gli escursionisti che trascorrono molte ore sui sentieri. È preferibile un binocolo leggero, ma senza sacrificare la durata o la qualità ottica. Cercate anche un binocolo con una buona presa grazie a un rivestimento in gomma, per garantire un utilizzo sicuro anche con guanti o mani bagnate.

Adattabilità: alcuni binocoli offrono la possibilità di essere montati su un treppiede; questo può essere utile per l'osservazione prolungata della fauna selvatica o per stabilizzare la visuale quando la precisione è fondamentale.

3. Ulteriori considerazioni prima dell'acquisto

Campo visivo: il campo visivo, solitamente espresso in metri per 1.000 metri, indica l'ampiezza dell'area visibile attraverso il binocolo; un campo visivo più ampio facilita l'osservazione di grandi paesaggi o l'inseguimento di animali in movimento.

Regolazione diottrica : un buon paio di occhiali consente la regolazione per compensare le differenze di visione tra gli occhi; questo è importante per gli escursionisti che passano molto tempo a guardare attraverso le lenti.

Accessori : non trascurate gli accessori come le comode cinghie, i tappi per le lenti e le custodie protettive, che possono migliorare notevolmente la vostra esperienza d'uso. La scelta del giusto binocolo compatto per l'escursionismo implica la considerazione degli aspetti tecnici e del comfort d'uso. Prendendo in considerazione l'ingrandimento, il tipo di prisma, le caratteristiche di protezione dagli agenti atmosferici e il peso, troverete il binocolo che completa perfettamente il vostro equipaggiamento. Con gli strumenti giusti, ogni uscita diventa un'opportunità per esplorare e scoprire le meraviglie naturali con chiarezza e precisione.

Ultimo passo: scegliete il vostro binocolo ideale!

Prendetevi il tempo necessario per valutare tutte queste caratteristiche prima di concludere la vostra scelta; non dimenticate di consultare marchi rinomati come Bushnell, Silva e Frendo. Ogni marchio offre modelli in grado di soddisfare le esigenze di utenti che vanno dai principianti ai professionisti più esigenti! Non esitate a esplorare le categorie correlate, come i bastoncini da trekking e gli occhiali da sole, per completare il vostro equipaggiamento outdoor!

  • Spedizione gratuita
    da 119 € (* vedi condizioni)

    Metodi di consegna

  • Pagamento sicuro
    CB, Paypal, Scalapay, Bonifico bancario

    Metodi di pagamento Metodi di pagamento

  • Servizio clienti
    per telefono allo +33 (0)9 72 306 150
    per e-mail

##|--OK--|##
Ho bisogno di aiuto ?