the pinch edelrid

EDELRID Pinch: un dispositivo di assicurazione polivalente con bloccaggio assistito e collegamento diretto all'imbracatura

EDELRID presenta il Pinch, un nuovo dispositivo di assicurazione con bloccaggio assistito progettato per l'arrampicata sportiva, le vie lunghe e l'accesso alla corda. La sua principale innovazione è il collegamento diretto all'anello centrale dell'imbracatura, senza bisogno di un moschettone. Questo design offre notevoli vantaggi in termini di sicurezza, facilità d'uso e controllo della corda sul lato di frenata. Inoltre, le scanalature di frenaggio in acciaio consentono alla corda di avanzare senza problemi e di controllare in modo ottimale le corde sottili e flessibili durante le discese e le calate in corda doppia. Versatile e facile da usare, il Pinch è dotato anche di una funzione antipanico.

"Volevamo arricchire la nostra gamma con un dispositivo di assicurazione meccanico che funzionasse indipendentemente dall'angolo della mano sul lato di frenata. Il nostro obiettivo era quello di avvicinare il dispositivo al corpo e lo abbiamo ottenuto collegandolo direttamente all'imbracatura. In questo modo si ottiene un feedback più diretto per l'assicuratore, che può dare 20-30 cm di allentamento con un solo movimento, senza che il dispositivo oscilli o debba essere tenuto in mano. Inoltre, si elimina il rischio di un carico trasversale sul moschettone", spiega Philippe Westenberger, Product Manager di EDELRID. Trovate la gamma completa di dispositivi di assicurazione Edelrid su Alpinstore.

Collegamento diretto all'imbracatura

Il Pinch è il primo dispositivo sul mercato a collegarsi direttamente all'anello centrale dell'imbracatura. Questa configurazione lo colloca più in basso e più vicino al corpo, rendendo il sistema di assicurazione più compatto. L'assicuratore non deve più tenere il dispositivo tra l'indice e il pollice per allentare rapidamente la corda. Al contrario, il pollice viene semplicemente appoggiato sul meccanismo di frenata, mantenendo tutte e quattro le dita sul lato di frenata della corda per una maggiore sicurezza. In caso di caduta imprevista, le dita si contraggono per riflesso e il pollice si sgancia automaticamente dal dispositivo. Inoltre, il pilota può facilmente cambiare mano senza dover tenere il dispositivo, rendendolo facile da usare su entrambi i lati del corpo. Infine, la vicinanza del dispositivo al corpo ne aumenta la portata, consentendo di dare più lasco in modo rapido ed efficiente.


Progressione lineare della corda

Durante la discesa, la corda scivola linearmente attraverso le scanalature anteriori in acciaio del freno, consentendo all'assicuratore di controllare la velocità esercitando una pressione con la mano sul lato del freno, oltre che con la leva. Uno dei vantaggi è che la corda non si attorciglia passando direttamente attraverso il dispositivo, offrendo un controllo totale durante la discesa o la calata. Inoltre, le scanalature in acciaio aumentano la durata e prevengono l'antiestetico scolorimento causato dallo sfregamento con l'alluminio, una caratteristica particolarmente preziosa per le corde morbide e sottili.


Funzione antipanico disattivabile

Il Pinch è dotato di una funzione antipanico che lo rende particolarmente adatto ai principianti. Se la leva del freno viene tirata troppo indietro, il sistema si blocca automaticamente, fermando la corda e interrompendo la discesa dell'arrampicatore. Tuttavia, questo può essere un problema con gli arrampicatori più leggeri, le corde più spesse o l'attrito elevato, in quanto l'assicuratore può attivare e disattivare questa funzione più frequentemente. Una volta attivato l'antipanico, è possibile continuare la discesa senza questa funzione tirando nuovamente la leva.


Utilizzo versatile

Il design della nuova assicurazione Pinch offre molti vantaggi, soprattutto per le vie lunghe. Può essere utilizzata con un moschettone, utile quando è necessario più spazio tra l'assicuratore e la cinghia di assicurazione. Inoltre, può essere fissato alla sosta in quattro modi diversi, in modo che la leva possa essere sempre posizionata in modo ottimale. Infatti, il Pinch è l'unico dispositivo che permette di ruotare la sosta di 90 gradi.

Per l'accesso su corda, funziona come discensore e posizionatore compatto, offrendo un'eccellente manovrabilità, soprattutto con corde sottili. I professionisti specializzati nell'apertura di vie o in altri compiti in cui la funzione antipanico potrebbe essere d'intralcio, possono disattivarla in modo permanente con una vite in dotazione.

Inoltre, il Pinch è leggero e compatto, facile da portare con sé per un'ultima sessione di arrampicata dopo il lavoro. Il collegamento diretto all'imbracatura, il passaggio fluido della corda, la funzione antipanico disattivabile e il secondo livello di frenata ne fanno uno strumento rivoluzionario per l'assicurazione assistita.





Il Pinch vince il PREMIO ISPO 2024

Il PINCH, l'innovativo dispositivo di assicurazione di EDELRID, ha vinto l'ISPO Award 2024 all'OutDoor by ISPO 2024. Primo dispositivo di assicurazione che si collega direttamente all'imbracatura, si è distinto per la vicinanza al corpo, la facilità d'uso, il controllo ottimale del lato frenante della corda e la maggiore sicurezza.

La giuria è stata colpita dal suo design unico, che consente il collegamento diretto all'anello centrale dell'imbracatura senza bisogno di un moschettone. Questo rende il sistema di assicurazione più compatto e permette di aggiungere facilmente il lasco senza dover bloccare il dispositivo, garantendo una migliore presa e una maggiore sicurezza. Il rischio di sovraccarico del moschettone è eliminato e le scanalature di frenaggio in acciaio assicurano una progressione fluida della corda, soprattutto durante le discese e le calate. Il PINCH è inoltre dotato di una funzione antipanico disattivabile, e la sua versatilità nell'arrampicata sportiva, nelle vie lunghe e nelle aperture è stata particolarmente apprezzata.

"Siamo lieti che la giuria abbia riconosciuto la qualità del PINCH e il nostro lavoro innovativo sui sistemi di assicurazione meccanica", ha dichiarato Orlando Zaddach, Marketing Manager di EDELRID.

ispo the pinch edelrid

Il marchio EDELRID

Fondata nel 1863, EDELRID si è affermata come produttore leader di dispositivi di protezione individuale (DPI), tra cui corde eattrezzatura per l'arrampicata. I prodotti del marchio sono progettati per le attività alpinistiche e di arrampicata, ma vengono utilizzati anche in settori professionali come la sicurezza sul lavoro, l'arrampicata industriale, la potatura e il soccorso in quota. EDELRID si distingue per il suo spirito di innovazione e il suo impegno per lo sviluppo sostenibile.
Specializzata nella progettazione e nella produzione di corde, EDELRID ha lanciato sul mercato le prime corde certificate bluesign®. La produzione avviene interamente nella sede centrale dell'azienda a Isny im Allgäu, dove viene fabbricato il 60% di tutti i prodotti, comprese tutte le corde, garantendo la massima qualità e funzionalità. Nel 2017, il marchio di scarpe da arrampicata Red Chili è stato aggiunto alla gamma EDELRID, seguito nel 2022 dall'integrazione di ABS Sports + Protection GmbH & Co KG, specialista in zaini da valanga.

the pinch edelrid


edelrid